Dolomiti bike tour di un giorno Contrada Fumegai
- Published in Per escursionisti
- Hits: 4506
- Stampa
Un'escursione che vi porterà nel passato all'epoca dei contrabbandieri di tabacco su contrade ormai dimenticate immerse nella natura un'esperienza molto suggestiva resa ancora più emozionante dal contesto naturalistico ai margini delle dolomiti Feltrine.
Descrizione dell'esperienza
DIFFICOLTA' FISICA: Medio, fino a 900 mt. di dislivello in salita
DIFFICOLTA' TECNICA: IMBA 3 (clicca qui per aprire la scala dei livelli)
ADATTO PER: E-bike
LUNGHEZZA: 45,3 km.
DISLIVELLO: 1.122 mt.
DURATA: 5 / 6 ore
QUOTA MINIMA: 269 m slm
QUOTA MASSIMA: 990 mt. slm
PERIODO CONSIGLIATO: da aprile a Novembre
Un itinerario per BIKE (molto allenati) ed E-BIKE a mergine dei confini sud orientali tra Parco Nazionale delle Dolomiti Feltrine ed il Monte Grappa adatto a tutti i bikers con un minimo di esperienza di guida su strade sterrate, forestali e sentieri con difficolta IMBA 3.
Come sempre la nostra avventura parte in località Prà del Moro a Feltre, appena usciti dal centro abitato prendiamo un sentiero sterrato che corre lungo gli argini del torrente Stizzon, un single track semplice ma molto divertente che ci porta fino alla frazione di Caoupo, dove ci aspetta la prima salita per raggiungere la contrada Fumegai.
Qualche chilometro su strada asfaltata in direzione Monte Grappa ci porta ad imboccare una forestale molto bella e facile da pedalare con una magnifica vista sul Monte Coppolo, e le Pale di San Martino fino al punto più alto della nostra escursione dove scendiamo da prima su strada sterrata e poi in un sentiero veramente bello in un ambiente quasi fatato la Contrada Fumegai.
Un gruppo di case abbandonate da decenni, la vegetazione che cerca di riprendersi quei poveri spazi, un erboso sentierino che non percorre mai nessuno e la tristezza che ti sale lenta, ma sempre più profonda e stringente.
E' un tuffo nella storia di fine ottocento e del primo novecento, fatta di pellagra e miseria, di lavoro gramo e menti annebbiate dal vino e dal fumo, ed anche di menti allenate all'intelligenza sopraffina necessaria per la dura sopravvivenza.
Il sentiero ci porta sopra il lago del Corlo a contrada Forzeleta dove ci aspetta un panorama fantastico, una breve discesa tecnica ci porta al sentiero che fa il giro del lago e dove ci aspetta un giusto ristoro e riposo prima di intraprendere la via del ritorno facile ma piuttosto lunga.
Galleria Fotografica
Cosa comprende il tour
Check up bicicletta: Verifica del posizionamento in sella della bici in caso di noleggio
Guida Mountain Bike: Una guida certificata mountain bike di Feltre Bike tour, originaria del luogo, ti accompagnerà dandoti consigli sulla tecnica se necessari, in più, ti porterà nei migliori rifugi tipici dove potrai assaporare prodotti genuini della nostra vallata
Tessera F.B.T.: Tessera dell'associazione FELTRE BIKE TOUR A.S.D.
Gadget Feltre Bike Tour
Non incluso
Pranzo al sacco organizzato in autonomia, ci fermeremo sotto un bellissimo albero o seduti su grandi pietre che sembrano panchine, ci godremo la piacevole sosta rilassante circondati dai panorami unici delle Dolomiti Bellunesi. Bellissimo
Pranzo al ristorante o in rifugio su tavolini con vista panoramicissima, questa è una sosta per gustare sapori d’eccellenza!
Servizio di transfer andata e ritorno con partenza da Prà del Moro Feltre € 15,00 a persona
Da portare
Casco obbligatorio (in caso di noleggio è fornito con le e-bike)
Bottiglietta acqua
Zaino con materiali di prima necessità
Protezioni e vestiario da bici consigliati
Partecipanti
Minimo 1, massimo 8 partecipanti con tour leader dedicato
Informazioni importanti
Check in: Presso la partenza del tour almeno 30 minuti prima
Partenza: Località Prà del Moro Feltre ore 9:00
Arrivo: Località Prà del Moro Feltre nel pomeriggio
Sicurezza: ci riserviamo il diritto di modificare / annullare il tour in caso di condizioni meteorologiche avverse
Sede
Feltre Bike Tour, Piazzale Prà del Moro, Feltre
Altri servizi
Parcheggio libero non custodito
Stazione e fermate dell'autobus Feltre
Escursioni in mtb guidate per gruppi da 1 a 8 persone a partire da € 40,00
Per informazioni e prenotazioni +39 392 0581362 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.